Chi siamo
L’Istituto Comprensivo “Mario Morleo” è stato istituito il 1° settembre 2000 per effetto della razionalizzazione della rete scolastica nazionale ed ha portato all’unificazione dei tre ordini di scuole presenti nel territorio di Avetrana:
– Scuola dell’infanzia
– Scuola primaria
– Scuola secondaria di I grado
La nuova organizzazione ha costituito occasione per promuovere una migliore comunicazione e approfondire la continuità educativa e didattica tra i diversi ordini di scuola.
L’Istituto Comprensivo rafforza, attraverso il dialogo e l’interazione costruttiva con il territorio dal quale i propri allievi provengono e al quale sono destinati, il senso di appartenenza alla comunità locale, che risulta preliminare per l’apertura agli stimoli provenienti dalla più vasta comunità nazionale o europea.
L’Istituto Comprensivo, per realizzare il proprio progetto formativo, si preoccupa di creare condizioni organizzative che permettano di utilizzare al meglio le strutture e le risorse. Una speciale attenzione viene posta, inoltre, sulla dotazione dei mezzi e dei sussidi a disposizione dei docenti, particolarmente di quelli a carattere informatico, così da diffondere le competenze informatiche tra gli alunni e attivare esperienze didattiche innovative.
MISSION
L’Istituto si prefigge il compito di formare i ragazzi dando loro occasioni di sviluppo della personalità: sviluppo dei processi cognitivi, relazioni interpersonali, preparazione di base, orientamento scolastico e/o professionale.
In applicazione delle norme in materia di obbligo all’istruzione e autonomia scolastica la scuola, attraverso il processo formativo, si impegna a:
- rispondere alla locale domanda di formazione;
- tenere conto e rispondere alle esigenze e alle aspettative delle famiglie;
- integrare scuola e territorio per dare risposte significative ai bisogni culturali e sociali con il concorso di tutti gli operatori coinvolti nel sistema formativo;
- attivare sinergie tra soggetti istituzionali e non, per ottimizzare le risorse umane e materiali;
- aumentare e variegare l’offerta formativa interna;
- promuovere l’uso didattico dell’ambiente per educare all’osservazione, rafforzare la memoria e l’identità, il senso di appartenenza alla comunità sociale e civile;
- progettare percorsi educativi e didattici che offrano opportunità d’apprendimento a tutti gli alunni;
- riconoscere il senso e il valore della collaborazione: la leadership intermedia;
- istituire relazioni umane che facilitino, all’interno della scuola, il processo d’insegnamento – apprendimento;
- integrare la diversità;
- prevenire e recuperare la dispersione scolastica e l’insuccesso formativo;
- riconoscere la necessità della formazione-aggiornamento ai fini di un’efficace progettazione.
Alcuni dati dell’Istituto:
Studenti | 658 |
Classi | 33 |
Docenti | 79 |
Personale ATA | 14 |
Visita la pagina relativa al Piano dell’Offerta Formativa